Diagnostica veterinaria a Tortolì e Arbatax
Siamo specializzati in servizi di diagnostica veterinaria a Tortolì ed Arbatax grazie ad un moderno ambulatorio, all’uso di apparecchiature all’avanguardia e al supporto di uno staff professionale e costantemente aggiornato.
Grazie alle diagnosi ottenute mediante le analisi cliniche del sangue, delle feci e delle urine, offriamo un servizio completo a beneficio dei nostri piccoli amici animali, collaborando anche con i laboratori più importanti italiani.
Esami di Diagnostica Veterinaria
Offriamo una serie di esami per la diagnostica veterinaria a Tortolì ed Arbatax:
Gli esami di laboratorio sono il servizio di base principale per una corretta diagnosi di molte patologie. Spesso questi esami permettono di prevenire e curare molte patologie degli animali. Tra gli esami di laboratorio che offriamo ci sono quelli del sangue, quelli delle urine e delle feci, i test per le allergie quelli specifici per identificare malattie come rabbia, filariosi, leptospirosi e via dicendo. Nel nostro centro medico si possono quindi effettuare esami ematologici, parassitologici, immunologici, chimico-clinici, virologici e biomolecolari.
L’ecografia è un esame diagnostico per immagini che utilizza la produzione e recezione di ultrasuoni per avere una valutazione clinica di numerosi organi. L’esame ecografico si realizza in breve tempo e senza alcun disagio per l’animale.
L’esame radiografico consente di ottenere una diagnosi abbastanza precisa e in breve tempo. Tra gli esami radiografici più richiesti c’è lo studio dell’apparato scheletrico, del torace, delle strutture mediastiniche, degli organi addominali e dell’apparato digerente.
L’endoscopia è una tecnica di diagnostica per immagini diffusa recentemente nella medicina veterinaria, davvero efficace per l’ispezione di parti del corpo di difficile esplorazione.
Il nostro fornito ambulatorio dispone di attrezzature endoscopiche particolarmente efficaci con cui eseguiamo indagini relative all’apparato respiratorio, digerente, genitale ed uditivo. Solitamente, l’esame endoscopico si esegue con anestesia generale, ma nella maggior parte dei casi il paziente può essere dimesso il giorno stesso senza subire particolari rischi o disagi.
L’esame citologico ci permette di indagare sull’insorgenza di noduli, macchie o masse comparse in diversi punti corporei. L’esame è immediato e nella maggior parte dei casi non richiede una sedazione e prevede l’utilizzo di un semplice ago che preleva rapidamente le cellule d’interesse.
Il materiale citologico viene in seguito analizzato, restituendo una diagnosi precisa. I prelievi citologici sono inoltre utili per ispezionare gli organi interni come fegato, milza, prostata e linfonodi, fornendo un risultato utile a identificare la gravità della patologia.
La biopsia consiste nel prelevare un frammento di tessuto dall’organo interessato. Le tecniche bioptiche possono differire in base alla posizione anatomica e al tipo di lesione che si sta studiando. Per effettuare la biopsia è necessario utilizzare un’anestesia, in modo da limitare stress, dolore e disagio per l’animale.